essere incurante

essere incurante
{{
essere incurante
}}
(v.) slarva

Dizionario italiano-svedese. 2015.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • incuranza — in·cu·ràn·za s.f. BU l essere incurante; noncuranza, indifferenza {{line}} {{/line}} DATA: av. 1421 …   Dizionario italiano

  • avere fegato — Essere coraggioso, e di chi arriva fino alla temerarietà si dice che è sfegatato. L origine: presso gli antichi, per esempio Etruschi e Greci, il fegato era considerato sede di ogni sentimento e qualità interiore. Dal suo esame indovini etruschi… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • noncurante — non·cu·ràn·te agg. CO 1. che non si cura, che non si preoccupa, che è indifferente: essere noncurante delle ingiurie, del pericolo Sinonimi: incurante, indifferente. 2. di azione, gesto e sim., che rivela indifferenza: un occhiata noncurante |… …   Dizionario italiano

  • indifferente — /indif:e rɛnte/ [dal lat. indifferens entis, der. del part. pres. di differre differire , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. a. [di cosa che non appare in nulla preferibile ad altra: andare a piedi o in auto è cosa i. per me ] ▶◀ uguale.… …   Enciclopedia Italiana

  • ingordo — /in gordo/ [forse der. del lat. gurdus balordo, stolto , col pref. in 1]. ■ agg. 1. [che ama in modo smodato un cibo o il cibo in genere, con la prep. di o anche assol.: i. di dolci ; un bimbo troppo i. ] ▶◀ famelico, (lett.) edace, insaziabile,… …   Enciclopedia Italiana

  • noncurante — (meno com. non curante) agg. [grafia unita di non curante ]. [che non si cura di una determinata cosa, spec. se negativa, con la prep. di : essere n. del biasimo, delle critiche altrui ] ▶◀ disinteressato (a), incurante, indifferente (a),… …   Enciclopedia Italiana

  • studioso — /stu djoso/ [dal lat. studiosus desideroso, zelante, premuroso e anche dedito agli studi ]. ■ agg. 1. [che si dedica allo studio con diligenza e applicazione: un ragazzo s. ] ▶◀ ‖ coscienzioso, diligente, volenteroso, zelante. ◀▶ negligente,… …   Enciclopedia Italiana

  • superiore — /supe rjore/ [dal lat. superior oris, compar. di superŭs che sta sopra , trattato anche in ital. come compar. di alto ]. ■ agg. 1. [che è a una maggiore altezza, che sta sopra: la parte s. di un edificio ] ▶◀ alto, di sopra, sovrastante, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • Prometeo —    Titano figlio di Giapeto e di Climene figlia di Oceano. In origine era solamente un Titano intelligente che riuscì ad ingannare Zeus, ma successivamente fu trasformato nel creatore e salvatore del genere umano mentre Zeus appare come un… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”